Dal 25 Settembre fino a Natale la galleria d’arte bergamasca dell’ex arbitro Mario Mazzoleni, sotto i portici piacentiniani del Sentierone ospiterà una mostra senza precedenti per Bergamo, con 7 opere scultoree del maestro surrealista spagnolo, Salvador Dalì.
Opere bronzee di medie dimensioni, di straordinaria bellezza, che per la prima volta vengono esposte nella nostra città. Le sculture, tra cui i suoi leggendari orologi molli, provengono dalla collezione privata di Beniamino Levi, storico mercante d’arte, ex collaboratore ed amico di Salvador Dalì.

Lo stesso Levi ha da anni un’ottimo rapporto professionale con il gallerista bergamasco Mario Mazzoleni, sempre più affermato nel panorama contemporaneo italiano e prossimo ad iniziare anche un programma tv dedicato all’arte su un canale nazionale. Da questo rapporto diretto nasce l’idea di presentare agli appassionati d’arte orobici i capolavori bronzei del genio surrealista di Figueras.

“Le abbiamo presentate a Fortevillage in Sardegna – sottolinea il gallerista Mazzoleni – dove hanno riscosso un grande successo. Rappresentano un pezzo di storia dell’arte, sono un condensato di iconografia surrealista, dagli orologi molli a scandire il tempo che passa inesorabilmente, alla Donna in Fiamme con i suoi cassetti dell’inconscio e le stampelle che la sorreggono, dall’Elefantino trionfante con l’angelo portato sulla schiena e le sue gambette sottili nonostante il peso del mastodontico animale, tra i preferiti di Dalì, alla Lady Godiva a cavallo circondata dalle colorate farfalle”.

“Dalì è stato uno dei più grandi di sempre, abilissimo pittore e scultore – continua Mazzoleni -. Ringrazio Beniamino Levi, grande esperto d’arte e collezionista di fama mondiale per questa opportunità collaborativa che certamente innalza notevolmente il buon nome della mia società che si sta espandendo molto negli ultimi anni, con impegno, sacrificio, dedizione e serietà. Presto apriremo un nuovo spazio a Milano, città in forte espansione a livello globale in cui non possiamo mancare. Per Bergamo, Dalì è una grande novità, la nostra città ha molti collezionisti attenti che invito in galleria per visionare queste opere e valutare un investimento, l’arte rimane uno di quelli sicuri ed affidabili, lo dimostrano i risultati ed i numeri.”
La galleria di Bergamo è aperta tutti i giorni, ad eccezione del lunedi e martedi, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, compreso il Sabato e la Domenica.
