Il Vangelo secondo Marco - terza puntata
3K views
Jun 12, 2025
Il Vangelo secondo Marco è il Vangelo d’azione, il primo, il più breve, il più imperscrutabile. Questa è la terza puntata della lettura del Vangelo secondo Marco. Questo video è nato da un'idea di Manuel Signorelli e Bruno Silini, letto da Manuel Signorelli, esegesi a cura del Mons. Patrizio Rota Scalabrini. Una produzione www.socialbg.it
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:33
della missione di gesù in galilea
0:35
abbiamo visto gesù che non è più
0:38
limitato a ca farlo ma allarga la sua
0:40
l'orizzonte del suo annuncio anche i
0:43
villaggi vicini allarga quindi la zona
0:45
della sua predicazione
0:48
vediamo però qualcosa di insolito ne
0:52
chiama 12 uno per uno
0:54
li chiama lui quelli che volle lui non
0:57
hanno caratteristiche particolari non
0:59
sono i migliori non sono i più
1:01
intelligenti più preparati i più
1:03
religiosi sono i dodici questo gesto ha
1:06
creato a gesù molte difficoltà perché
1:09
perché fare 12 vuol dire idealmente
1:12
voler raccogliere il tempo di dio per il
1:15
tempo della salvezza
1:16
il messia colui che è venuto a
1:18
raccogliere il popolo disperso di dio
1:20
per il tempo in cui dio viene a salvare
1:23
quindi fare 12 vuol dire una pretesa
1:25
messianica molto forte per questo
1:27
abbiamo due reazioni parenti in gesù che
1:29
non capiscono e pensano che hanno avuto
1:31
un parente col mai andato fuori festa e
1:33
vorrebbero andare riportarlo dei ranghi
1:36
e la commissione teologica venuta da
1:39
gerusalemme che sentenzia che tutte
1:42
queste guarigioni esorcismi questa
1:45
predicazione non viene da dio ma viene
1:47
da satana viene da balze bull e gesù non
1:51
avrà difficoltà a mostrare quanta
1:54
contradditoria questo questo giudizio si
1:57
esaltano è diviso in se stesso vuol dire
1:59
che il suo regno è finito e quindi è il
2:01
momento del regno gesù poi propone le
2:05
parabole cosa sono le parabole le parole
2:07
son trappole in cui tu devi prendere
2:10
posizione a un certo punto loro tour e
2:13
dvd o chiamarti dentro chiamati fuori e
2:16
in base a quello hai preso non ha mai
2:20
preso posizione quindi e con la parabola
2:23
gesù vuole portarti a vedere le cose ea
2:26
decidere nella modalità del parà bohli
2:29
sta cioè viti annuncio il regno prendi
2:31
posizione faccio un esempio nelle
2:33
parabole che ascolterete sarà quella del
2:36
seminatore che esce a seminare che
2:38
spreca un sacco di tempo
2:39
da tutte le parti qual è la posizione
2:41
che devono prendere i discepoli vedendo
2:44
che segnò continuava ad avere sempre più
2:46
difficoltà c'è stata anche una sentenza
2:48
così pesante da parte dei teologi e di
2:51
gerusalemme
2:52
cominciano a scoraggiarsi proprio come
2:54
quel seme che sembrano non rendere nulla
2:57
invece la sorpresa la resa e 30 60 100
3:00
volte ti per l'epoca assolutamente
3:02
inimmaginabile quindi
3:05
quella parabola chi vuol dire vedi le
3:08
cose dal punto di vista di dio e se in
3:10
apparenza dio non toglie nessuno statua
3:13
prove di che le scuole sa è veramente
3:15
meravigliosa dopo le parabole del regno
3:17
quasi a commento delle parabole ci sono
3:20
i miracoli e vi è una raccolta di mira
3:23
colino più bello dell'altro
3:24
la tempesta sedata con il passaggio del
3:27
napoli già nella retina e poi il
3:29
demoniaco di gerasa la guarigione della
3:33
donna e morris che abbia perdite di
3:35
sangue e la risurrezione della figlia di
3:37
gianni in tutte queste parabole appare
3:40
chiara una cosa e cioè la necessità
3:42
della fede
3:44
il legno viene ma da parte tua chiede
3:47
che tu lo accolga che tu creda nel regno
3:50
come dovrà ad esempio zaino credere
3:52
credere con una fede nuda quando gli
3:54
diranno che la figlia è morta che aiuti
3:56
le scomodare il maestro ma già in uno si
3:58
lascerà separare entra in quella stanza
4:00
dove gesù palati alzare e vi darà vita
4:03
quella figlioletta che comincia davvero
4:06
la vita adulta aveva 12 anni comincia
4:08
per profili da entrare nel mondo
4:09
dei grandi perché questa è la l'età in
4:12
cui si cominciava a crescere nel mondo
4:13
dei grandi vorrei solo una parola ancora
4:16
su indemoniato il girato è interessante
4:19
per questo qui che nessuno riusciva a
4:22
dominare e così via
4:23
viene liberato da gesù ma un certo punto
4:26
la gente dice la sa siamo fuori dalla
4:28
terra santa e siamo nel mondo
4:30
ellenistico in modo dei pagani certo nei
4:32
maiali e così via
4:34
capiscono che quest'uomo è scomodo non
4:36
va bene ha toccato i loro interessi
4:38
economici ma più in profondità è una
4:41
persona che mette in discussione loro
4:43
stile di vita pallano e gesù si lascia
4:45
caccia via dalla loro cattiva volontà ma
4:48
rientra e come rientra non con la forza
4:50
dopo gli eserciti rientro con la forza
4:53
della testimonianza con l'indemoniato
4:54
liberato l'ex possesso che ha l'unico
4:57
capitolo cosa vuol dire accogliere il
5:00
regno cioè seguire gesù vorrebbe stare
5:01
con gesù di cui dice no torni a casa tua
5:04
l'arto vuol dire recupero la vita
5:06
normale non ho mai avuto fino adesso
5:07
basta una tenerezza al molto bella e lui
5:11
e va a raccontare ciò che il signore
5:15
gesù aveva operato per lui come lo aveva
5:17
liberato è così in questo modo
5:19
paradossalmente l'evangelo estromesso
5:21
dalla cattiva volontà dei cervelli di
5:23
rose eni rientra attraverso la
5:26
testimonianza di quello che è stato
5:28
liberato e a questo punto la gente si
5:30
meraviglia e comincia ad ascoltare e lo
5:33
stile di dio non ci prende per la forza
5:35
ma ci interpella la nostra libertà
5:40
gesù intanto nei suoi discepoli si
5:44
ritirò presso il mare e lo seguì molta
5:47
folla della galilea
5:49
dalla giudea e da gerusalemme dall'ind
5:52
mea e da oltre il giordano e dalle parti
5:57
di tiro e sidone
5:58
una grande folla sentendo quanto faceva
6:02
andò da lui allora egli disse ai suoi
6:06
discepoli
6:07
di tenergli pronta una barca a causa
6:11
della folla
6:13
non lo schiacciasse lo
6:15
infatti aveva guarito molti così che
6:18
quanti avevano qualche male si gettavano
6:21
su di lui per toccarlo gli spiriti
6:24
impuri quando lo vedevano cadevano ai
6:27
suoi piedi e gridavano tu sei il figlio
6:30
di dio ma e gli imponeva loro se
6:34
veramente di non svelare chi egli fosse
6:37
soli poi sul monte chiamasse quelli che
6:41
voleva ed essi andarono da lui è
6:45
costituito dice che chiama opposto lì
6:48
perché stessero con lui e per mandarli a
6:51
predicare con il potere di scacciare i
6:53
demoni costituì dunque i 12 simone al
6:59
quale impose in nome di pietro
7:01
poi giacomo figlio di zebedeo e giovanni
7:04
fratello di giacomo e quali diede il
7:07
nome di boehner gas cioè figli del tuono
7:11
e andrea filippo bartolomeo
7:16
matteo tommaso giacomo figlio di alfeo
7:19
tant'è a simona il cananeo e giuda
7:22
iscariota il quale poi lo gradi
7:25
[Musica]
7:27
entrò in una casa e di nuovo si raduna
7:30
una folla tanto che
7:31
non potevano neppure a mangiare allora i
7:35
suoi sentito questo uscirono per andare
7:37
a prenderlo dicevano infatti è fuori di
7:41
sé iscrivi che erano scesi da
7:45
gerusalemme dicevano costui è posseduto
7:49
da belzebù e scaccia i demoni per mezzo
7:52
del capo dei demoni ma il richiamo e con
7:58
parabole diceva loro come può a satana
8:02
scacciare satana
8:04
se un regno è diviso in se stesso quel
8:07
regno
8:08
non potrà restare in piedi se una casa è
8:11
divisa in se stessa quella casa non
8:15
potrà restare in piedi anche satana se
8:18
si ribella contro se stesso è diviso non
8:22
può restare in piedi ma è finito
8:26
nessuno può entrare nella casa di un
8:29
uomo forte e rapire i suoi beni se prima
8:32
non lo lega soltanto allora potrà
8:36
saccheggiarli la casa
8:39
in verità vi dico
8:41
tutto sarà perdonato ai figli degli
8:43
uomini
8:45
i peccati e anche tutte le bestemmie che
8:48
tiranno ma chi avrà bestemmiato contro
8:52
lo spirito santo non sarà perdonato in
8:55
eterno
8:56
aereo
8:58
di colpa e terna poiché dicevano è
9:03
posseduto da uno spirito in puro
9:06
[Musica]
9:08
giunsero sua madre i suoi fratelli
9:12
e stando fuori mandarono a chiamarlo
9:16
attorno a lui era seduta una folla e gli
9:19
dissero ecco tua madre
9:22
e i tuoi fratelli le tue sorelle stanno
9:26
fuori
9:27
e ti cercano ma egli rispose loro
9:32
sia mia madre
9:35
e chi sono
9:37
i miei fratelli
9:39
girando lo sguardo su quelli che erano
9:41
seduti attorno lui disse
9:44
ecco mia madre i miei fratelli
9:49
perché chi fa la volontà di dio costui
9:53
per me è fratello sorella e madre
9:58
[Musica]
10:00
comincio di nuovo a insegnare lungo il
10:03
mare si riunì attorno a lui una folla
10:06
enorme tanto che egli salito su una
10:10
barca si mise a sedere stando in mare
10:13
mentre tutta la folla era a terra lungo
10:16
la riva insegnava loro molte cose con
10:19
parabole e diceva loro nel suo
10:22
insegnamento ascoltate
10:26
ecco il seminatore uscì a seminare
10:31
mentre seminava una parte cade lungo la
10:35
strada vennero gli uccelli e la
10:38
mangiarono un'altra parte cadde sul
10:41
terreno sassoso dove non c'era molta
10:43
terra e subito germoglio perché il
10:47
terreno non era profondo ma quando
10:49
spuntò il sole fu bruciata e non avendo
10:52
radici secco
10:56
un'altra parte cadde tra i rovi e i rovi
11:00
crebbero la soffocarono e non diede
11:03
frutto
11:04
altre parti caddero sul terreno buono e
11:07
diedero frutto spuntarono crebbero e
11:12
resero il 30 ai 60 il 100 per uno che
11:16
diceva chi ha orecchi per ascoltare
11:19
ascolti
11:22
quando poi furono da soli quelli che
11:26
erano intorno a lui insieme ai 12 lo
11:29
interrogavano sulle parabole ed egli
11:31
diceva loro
11:34
a voi è stato dato il mistero del regno
11:38
di dio per quelli che sono fuori invece
11:42
tutto avviene in parabole affinché
11:45
guardino sì
11:48
ma non vedano
11:50
ascoltino
11:52
sì
11:55
non comprenderlo
11:57
perché non si convertano e venga loro
12:00
perdonato e disse loro non capite questa
12:05
parabola e come potrete comprendo
12:08
tutte le parabole il seminatore semina
12:14
la parola
12:16
quindi lungo la strada sono coloro nei
12:18
quali viene seminato
12:20
la parola ma quando lo ascoltano
12:23
subito viene satana e porta via la
12:26
parola seminata in loro quelli seminati
12:29
sul terreno sassoso sono coloro che
12:31
quando ascoltano la parola subito
12:34
accolgono con gioia ma
12:38
radice in se stessi sono incostanti
12:42
e quindi a sopraggiungere di qualche
12:45
tribolazione o persecuzione a causa
12:47
della parola subito vengono meno al 3
12:54
sono quelli seminati tra i rovi
12:56
[Musica]
12:58
questi sono coloro che hanno ascoltato
13:03
parola
13:04
ma sopraggiungono le preoccupazioni del
13:07
mondo della seduzione della ricchezza e
13:10
tutte le altre passioni soffocano la
13:13
parola e questa rimane senza frutto
13:17
altri ancora sono quelli seminati sul
13:21
terreno buono
13:23
coloro che ascoltano la parola
13:26
la accolgono
13:28
e portano frutto il 30
13:31
il 60
13:32
il 100 per uno
13:35
diceva loro
13:37
viene forse la lampada per essere messa
13:41
sotto il moggio
13:43
o sotto letta
13:46
o non invece per essere messa sul
13:48
candelabro
13:52
non vi è infatti nulla di segreto
13:55
non debba essere manifestato è nulla di
13:57
nascosto che non debba essere messo in
13:59
luce
14:01
se uno orecchi per ascoltare ascolti
14:06
diceva loro
14:08
fate attenzione a quello che ascoltate
14:13
con la misura con la quale misurate sarà
14:17
misurato a voi anzi mi si era dato di
14:21
più perché a chi sa sarà dato
14:26
ma chi non ha sarà tolto anche quello
14:30
che ha
14:32
diceva
14:33
così è il regno di dio come un uomo che
14:37
getta il seme sul terreno dorma o figli
14:41
di notte o di giorno il seme germoglia e
14:45
cresce come egli stesso non lo sa
14:50
il terreno produce spontaneamente prima
14:54
lo stelo poi la spiega poi il chicco
14:57
pieno nella spiga e quando il frutto è
15:00
maturo subito e mi manda la falsa perché
15:04
è arrivata la mia pittura
15:07
diceva
15:10
a che cosa possiamo paragonare il regno
15:14
di dio o con quale parabola possiamo
15:17
descriverlo
15:21
e come
15:22
un granello di senape che quando viene
15:25
seminato sul terreno è il più piccolo di
15:28
tutti i semi che sono sul terreno ma
15:31
quando viene seminato cresce e diventa
15:34
più grande di tutte le piante dell'orto
15:37
e farà mi così grandi che gli uccelli
15:39
del cielo possono fare il nido alla sua
15:46
ombra
15:49
con molte parabole dello stesso genere
15:51
annunciava loro la parola come potevano
15:55
intendere senza parabole non parlava
16:00
loro mani
16:01
in privato
16:02
e i suoi discepoli spiegava ogni cosa
16:07
[Musica]
16:12
in cui il medesimo giorno
16:13
venuta la sera disse loro passiamo
16:16
all'altra riva è congedata la folla lo
16:20
presero con sé così come era nella barca
16:23
c'erano anche altre barche con lui ci fu
16:26
una grande tempesta di vento e le onde
16:29
si rovesciavano nella barca tanto che
16:31
ormai era piena
16:33
egli se ne stava a poppa sul cuscino e
16:36
dormiva all'ora lo svegliarono gli
16:39
dissero maestro non ti importa che siamo
16:43
perduti si destò minacciò il vento e
16:48
disse al mare da c calmati
16:53
il vento accesso e ci fu grande bonaccia
16:58
poi disse loro perché avete paura non
17:03
avete ancora fede e furono presi da
17:06
grande timore e si dicevano l'un l'altro
17:10
chi è dunque costui che anche il vento e
17:15
il mare gli obbediscono giunsero
17:20
all'altra riva del mare
17:23
nel paese dei ceo rassegne sceso dalla
17:26
barca subito dai sepolcri gli venne
17:28
incontro un uomo posseduto da uno
17:30
spirito impuro
17:32
costui aveva la sua dimora fra le tombe
17:35
e nessuno riusciva a tenerlo legato
17:38
neanche con catene perché più volte era
17:41
stato legato con ceppi e catene ma aveva
17:44
spezzato le catene è spaccato e ceppi e
17:48
nessuno riusciva più a domarlo
17:51
continuamente notte e giorno fra le
17:54
tombe sui monti gridava e si percuoteva
17:57
con pietre visto gesù da lontano accorse
18:02
gli si gettò ai piedi e urlando a gran
18:05
voce disse che vuoi da me gesù figlio
18:10
del dio altissimo ti scongiuro il nome
18:14
di dio non tormentarmi gli diceva
18:19
infatti
18:21
esci spirito in puro da quest'uomo e gli
18:26
domandò qual è il tuo nome
18:29
il mio nome è legione mi rispose perché
18:35
siamo in molti e lo scongiurava con
18:40
insistenza perché non li cacciasse fuori
18:43
dal paese
18:44
c'era la sul monte una numerosa mandria
18:48
di porci al pascolo e lo scongiurarono
18:53
mandaci da quei porzi poi in che
18:56
entriamo in essi glielo permise e gli
19:01
spiriti impuri
19:02
dopo essere usciti
19:05
entrarono nei polsi e la mandria si
19:08
precipita giù dalla rupe
19:10
nel mare erano 52 mila e affogarono nel
19:16
mare i loro mandriani allora fuggirono
19:20
portarono la notizia nella città e nelle
19:24
campagne la gente venne a vedere e cosa
19:28
fosse accaduto
19:31
giunsero da gesù videro l'indemoniato
19:33
seduto vestito e sano di mente
19:36
lui che era stato posseduto dalla
19:38
regione e depero paura quelli che
19:42
avevano visto spiegarono loro che cosa
19:46
era accaduto all'indemoniato e il fatto
19:48
dei porci ed essi si misero a pregarlo
19:52
di andarsene dal loro territorio mentre
19:57
risaliva nella barca colui che era stato
20:00
indemoniato lo supplicava di poter
20:03
restare con lui non glielo permise ma
20:07
gli disse va nella tua casa
20:11
dai tuoi annuncia loro ciò che il
20:14
signore ti ha fatto e la misericordia
20:17
che ha avuto per te
20:20
egli se ne andò e si mise a proclamare
20:24
per la decapoli quello che gesù aveva
20:27
fatto per lui e tutti erano meravigliati
20:32
essendo c'è sul passato di nuovo in
20:35
barca all'altra riva gli si radunò
20:38
attorno molta folla ed andy stava lungo
20:42
il mare
20:44
che fine
20:45
uno dei capi della sinagoga di nome
20:49
giairo il quale come lo vide gli si
20:53
gettò ai piedi e lo supplicò con
20:55
insistenza la mia figlioletta sta
20:59
morendo
21:01
vieni a import nelle mani perché sia
21:08
salvata
21:09
evviva andò con lui molte al folla
21:16
lo seguiva
21:18
e si stringeva intorno ora una donna che
21:22
aveva perdite di sangue da 12 anni e
21:25
aveva molto sofferto per opera di molti
21:28
medici spendendo tutti i soldi e averi
21:31
senza alcun vantaggio anzi piuttosto
21:33
peggiorando udito parlare di gesù venne
21:38
tra la folla e da dietro
21:40
toccò il suo mantello diceva infatti se
21:45
riuscirò anche solo a toccare le sue
21:48
vesti mi sono salvata
21:52
e subito
21:53
e si ferma il flusso di sangue e senti
21:57
nel suo corpo che era guarita dal male e
22:02
subito a gesù essendosi reso conto della
22:07
forza che era uscita da lui si voltò
22:10
alla folla dicendo chi ha toccato alle
22:15
mie vesti suoi discepoli gli dissero to
22:21
vede la folla che ti si stringe intorno
22:24
a te e dice chi mi ha toccato egli
22:30
guardava attorno per vedere colei che
22:33
aveva fatto questo e la donna impaurita
22:38
e tremante sapendo ciò che le era
22:42
accaduto
22:43
venne e si gettò davanti
22:47
egli disse tutta la verità ed egli disse
22:52
figli armi
22:56
ti ha salvata vai in pace e si guarita
23:01
dal tuo male
23:04
[Musica]
23:06
stava ancora parlando
23:10
quando dalla casa del capo della
23:12
sinagoga vennero a dire tua figlia è
23:15
morta perché disturbi ancora il maestro
23:20
gesù udito quanto dicevano disse al capo
23:25
della sinagoga
23:29
soltanto abbi fede
23:34
e non permise a nessuno di seguirlo
23:36
fuorché a pietro giacomo e giovanni
23:39
fratello di giacomo giunsero alla casa
23:43
del capo della sinagoga ed egli vide
23:47
trambusto è gente che piangeva e urlava
23:50
forte entrato disse a loro perché
23:57
vi agitate
23:59
e piangete
24:00
la bambina non è morta
24:03
ma dorme e lo deridevano
24:07
ma egli
24:09
cacciati fuori
24:11
prese con sé il padre e la madre della
24:15
bambina e quelli che erano con lui e
24:19
dentro dove era la bambina prese
24:24
la mano della bambina e le disse
24:28
talita kum che significa
24:32
fanciulla
24:33
io ti dico alzati
24:36
e subito la fanciulla si alzò e
24:39
camminava aveva infatti 12 anni
24:44
essi furono presi da grande stupore e
24:48
raccomandò loro con insistenza che
24:52
nessuno venisse a saperlo mi disse di
24:57
darli da mangiare
25:01
partiti la
25:03
venne
25:04
nella sua patria
25:07
i suoi discepoli lo seguirono giunto il
25:10
sabato si mise a insegnare nella
25:12
sinagoga e molti ascoltando rimanevano
25:17
stupiti e dicevano da dove gli vengono
25:21
queste cose e che sapienza è questa
25:27
quello è stata data i prodigi
25:31
come quelli compiuti dalle sue mani
25:35
non è costui il falegname il figlio di
25:38
maria il fratello di giacomo di joseph
25:41
di giuda e di simone e le sue sorelle
25:44
non stanno qui tra noi ed era per loro
25:51
motivo di scandalo
25:53
ma gesù disse loro
25:57
un profeta
25:57
[Musica]
25:59
non è disprezzato
26:01
se non nella sua patria
26:03
ai suoi parenti
26:06
in casa sua
26:09
e lì non poteva compiere nessun prodigio
26:13
ma solo
26:15
in pose le mani
26:17
a pochi malati e di guarire
26:21
e si meravigliava della loro incredulità
26:37
[Musica]