Promenade europea. Il pianoforte tra '800 e '900. Recital di Lidia De Migno

2M views Sep 3, 2024
publisher-humix

socialbg.it

Il recital della pianista e compositrice Lidia De Migno, intitolato «Promenade europea. Il pianoforte tra ‘800 e ‘900», si è tenuto il 21 agosto alle 20.45 presso la Chiesa di Sant’Andrea in via Porta Dipinta 39, a Bergamo Alta. L'evento, con ingresso libero, è stato organizzato dal Comitato «Primavera dell’Organo» sotto la direzione dell'organista Alessandro Chiantoni. Un viaggio musicale tra le opere di tre grandi compositori: Schubert, Chopin e Granados, introdotte da William Limonta. Di Schubert, definito «l’ultimo degli innocenti», è stato eseguito il trittico Drei Klavierstücke, D. 946, composto nella primavera del 1828, l'ultimo anno di vita del compositore viennese. Brani, caratterizzati da una struggente bellezza lirica e da soluzioni armoniche innovative, appartengono al mondo Biedermeier. Successivamente, è stata eseguita la quarta Ballata op. 52 di Fryderyk Chopin, l’ultima e più complessa tra le quattro ballate composte dal maestro polacco. Considerata un capolavoro di intensità lirica e di ingegno melodico, è stata descritta come la «più vicina allo schema classico», poiché i due temi principali venivano regolarmente riesposti, come evidenziato da Rattalino. La ballata è culminata in una conclusione drammatica e impetuosa. La serata si è conclusa con l'esecuzione di «El Amor y la Muerte», tratto dall’opera Goyescas di Enrique Granados, una composizione rara ma di straordinaria bellezza. Una produzione www.socialbg.it

#Classical Music
#Experimental & Industrial Music
#Music & Audio
#Other
#Poetry
#Religious Music
#World Music