Segui il filo rosso e scopri TEDxBergamo 2023! Domenica 8 ottobre 2023 al Teatro Sociale di Bergamo (Via B. Colleoni, 4) con TRAME, torna, dal vivo, l’evento che tesse idee che meritano di essere diffuse.

Per noi di TEDxBergamo il legame con il territorio è fondamentale. Il desiderio di rimanere intrecciati con gli spazi che ci circondano, ci ha portati a scegliere un luogo iconico, simbolo di storia, cultura e arte: il Teatro Sociale, nel cuore di Città Alta, che ci ospiterà per la terza volta.
“Nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura – spiega Giorgio Ghisalberti, organizzatore di TEDxBergamo – non potevamo non ragionare al plurale. La scelta del tema TRAME significa proprio questo: apertura al molteplice, all’altro da noi, ma che nel noi si riflette e si riconosce. TRAME è questo: un ordito complesso, ma che nella complessità del molteplice trova la sua forza e la sua ragion d’essere; ogni filo, ogni storia, ogni vita è unita e legata all’altra e grazie a questa unione si aprono, per tutti noi, nuovi scenari ricchi di sfide e possibilità”.
Nella magica cornice del Teatro della Società, questo il nome originario, 9 speaker e 2 performer daranno vita ad un evento unico: uno scorrere di racconti, suggestioni, parole, storie, emozioni che daranno vita ad una narrazione coinvolgente e “avvolgente”. TRAME: un tema che celebra l’essere umano e la sua necessità di rimanere sempre in contatto con sé stesso, con i suoi simili e con il mondo che lo circonda.
Protagonisti di TEDxBergamo 2023 TRAME, i talk, della durata massima di 18 minuti, che grazie ad un fil rouge narrativo emozionale coinvolgeranno il pubblico, che a tratti perderà il suo ruolo di mero spettatore, diventando lui stesso parte integrante di un magico intreccio di sensazioni, vissuti e suggestioni. I nostri speaker tesseranno le loro preziose TRAME, incrociando diversi temi:diritti umani, arte, design, musica, tecnologia, medicina, antropologia, sport ecc.
Speaker, performer e pubblico, un unico e un meraviglioso insieme in cui tessitori e tessuti, traghettatori e traghettati faranno parte di una storia infinita che ci ha preceduti, che ci muove e ci continuerà a guidare di generazione in generazione, verso un futuro tutto da sognare.
TRAME è il contributo di TEDxBergamo a Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, che ha accolto nel suo palinsesto il nostro evento. Due manifestazioni con una visione comune: valorizzare il territorio con il suo potenziale, favorendo nuovi modi di pensare, collaborare e agire, esortando a guardare lontano, verso l’orizzonte e oltre.
“Imprescindibile anche il dialogo e il confronto con gli amici di TEDxBrescia – sottolinea Giorgio Ghisalberti – con i quali, stiamo condividendo suggestioni e progetti possibili per un cammino e una crescita in sinergia. La data dell’evento TEDxBrescia sarà successivo al nostro, ma stiamo lavorando per creare una continuità tra i due appuntamenti anche grazie a una visione comune”.
In questo 2023, TEDxBergamo ha deciso, inoltre, di dare il via ad un nuovo progetto editoriale: video interviste ad esponenti della cultura bergamasca che, attraverso il loro lavoro e i loro progetti, rappresentano i temi principali di BGBS2023: la città che inventa, la città dei tesori nascosti, la città natura, la cultura come cura.
Sono così nate TEDxBergamo InterVIEWS, che possono essere viste sul sito di TEDxBergamo (www.tedxbergamo.com/news/) e sul nostro canale YouTube (www.youtube.com/@tedxbergamo4703).
Questi sono solo i primi fili della “trama” di TRAME: temi, nomi degli speaker, concept del progetto e suo sviluppo saranno svelati sui canali social di TEDxBergamo, e durante la conferenza stampa che si terrà il 20 settembre alle ore 10.30 in sala Ferruccio Galmozzi, presso il Palazzo comunale di Via Tasso n. 4 – Bergamo.
L’ 8° edizione di TEDxBergamo TRAME vi aspetta domenica 8 ottobre al Teatro Sociale a partire dalle ore 13.00 per gli accrediti e l’apertura degli ingressi; la prima sessione dei talk avrà inizio alle ore 14.00; alle ore 16.00 è prevista una pausa, mentre la chiusura dei lavori sarà alle ore 18.30.
TEDxBergamo 2023 si svolge nell’ambito delle iniziative di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura e ad oggi ha ottenuto il patrocinio di Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, ENEA, Camera di Commercio di Bergamo, Confartigianato Bergamo, Confesercenti Bergamo, Kilometro Rosso e Consorzio Intellimech.*
Anche per questa edizione, stiamo raccogliendo il sostegno delle aziende, che si sono rivelate sempre fondamentali per la realizzazione dell’evento. Tanti gli accordi in via di definizione e ad oggi abbiamo con noi in qualità di Key partner: Vittoria Group Spa; Main partner: Comelit Group Spa, Confindustria Bergamo, Minifaber Spa; Support partner: Gierre Grafica e Stampa srl, Roncalli Viaggi, Withub. *
Per acquistare i biglietti visita il sito web www.tedxbergamo.com
Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter e segui TEDxBergamo sui canali social: Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram.
E tu, con quali fili stai tessendo la tua trama?
* PATROCINI e PARTNER sono aggiornati al 26/07/2023
TEDxBergamo in numeri
7 EDIZIONI
3700 + SPETTATORI
63+ SPEAKER
160+ PARTNER
40+ EVENTI targati TEDx (TEDx Circle, TEDx Live, TEDx Adventure)
230+ VOLONTARI
L’evento TEDxBergamo è gestito dall’Associazione Culturale X Bergamo ETS.
Cosa è TED?
TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è la conferenza multidisciplinare annuale che da oltre 35 anni invita i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” a presentare le loro idee in interventi della durata massima di 18 minuti. Tra gli speaker ospitati sul palco TED ricordiamo: Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Papa Francesco e Isabel Allende. Dal 2015 si tiene a Vancouver, Canada.
Cosa è TEDx?
Nello spirito delle “idee che meritano di essere diffuse”, TED ha creato una piattaforma, chiamata TEDx, di eventi locali affini, per esperienza e format, alle conferenze TED. Il nostro evento si chiama TEDxBergamo: la X sta per “evento multidisciplinare organizzato in modo indipendente su licenza TED”. L’evento combinerà presentazioni dal vivo di diversi settori allo scopo di favorire relazioni e discussioni tra i partecipanti in perfetto stile TED.